L’utilizzo della vista per l’Uomo occidentale è cambiata e continuerà a cambiare. L’occhio è più stimolato e più utilizzato anche perchè si vive più a lungo. Corriere.it indica che in Italia vivono ben undicimila centenari e sono in buona salute, ma tutti con gli occhiali, come minimo!
Le nuove generazioni si devono quindi preparare ad affrontare i problemi derivanti da un numero maggiore di patologie legate all’invecchiamento quali la cataratta, il glaucoma, la maculopatia degenerativa. Malattie che possono limitare fortemente l’autonomia dell’individuo con tutte le implicazioni anche sociali che ne derivano in termini di assistenza socio-sanitaria.
Oltre a ciò, l’utilizzo e talvolta l’abuso delle lenti a contatto, della chirurgia dei difetti refrattivi ha creato nuovi problemi e nuovi pazienti anche tra i più giovani. In Italia 1 persona su 5 (20%) ha più di 65 anni e il numero è destinato ad aumentare significativamente fino a 1 su 3 (33%) attorno al 2030.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha calcolato che la cataratta nei Paesi più industrializzati rappresenta la principale causa di cecità: stiamo parlando di un numero impressionante che va dai 12 ai 15 milioni di ciechi nel mondo. La cataratta interessa oltre il 90% dei soggetti ultrasettantenni. Fortunatamente le attuali tecniche chirurgiche permettono di restituire a questa parte della popolazione una capacità visiva buona.
In Italia sono circa 550.000 le persone colpite da glaucoma, ma il loro numero anche in questo caso aumenterà. 200.000 sono persone sono le perspe cieche a causa del glaucoma con un aumento nei prossimi anni del 30%.
La Degenerazione Maculare Senile (DMS) è la malattia più difficile da contrastare in quanto non ci sono cure ottimali a disposizione attualmente. Le maculopatie interessano circa 3,5 milioni di italiani di cui 500.000 tra i 50 e i 60 anni, 1 milione tra i 60 e i 70 anni e oltre 2 milioni oltre i 70 anni. Con l’invecchiamento il rischio di sviluppare la malattia cresce notevolmente interessando il 32% degli ultrasettantacinquenni.
- Per maggiori informazioni sulla cataratta leggi questa guida sulla cataratta
- Per maggiori informazioni sul glaucoma leggi questa guida sul glaucoma
- Per maggiori informazioni sulla degenerazione maculare senile leggi questa guida sulla degenerazione maculare