Salute ed Unione Europea

Il nuovo commissario europeo alla salute e alla difesa dei consumatori, David Byrne, si è impegnato a riconquistare la fiducia dell’Europa, minata dagli avvenimenti negativi di questi ultimi anni, specie nell’ambito delle politiche comunitarie in campo di salute.

bandiera-europa

I cittadini vogliono maggiori informazioni sui rischi per la salute. Byrne si impegna a garantire una maggiore tutela della salute, attraverso maggiori informazioni anche per ciò che riguarda la prevenzione delle malattie e l’eliminazione delle fonti di rischio.

Un esempio eclatante è quella del “morbo della mucca pazza”, dove si è eliminato il rischio applicando l’embargo sulla carne bovina britannica. Byrne consiglia anche di diffidare degli acquisti on-line dei medicinali. Difatti in questi ultimi anni è possibile acquistare via Internet medicine che normalmente necessitano di prescrizione medica.
Un altro campo della lotta di Byrne è quello contro il fumo. In questo campo l’obiettivo è la limitazione della quantità di catrame, nicotina e ossido di carbonio e l’aumento delle informazioni sui rischi che può provocare il fumo nelle etichette dei pacchetti di sigarette. Se Byrne porta a termine gli obiettivi che si è prefisso siamo certi che riacquisterà buona parte della fiducia che i cittadini europei hanno perso.