Per Vedere Fatti Vedere Onlus è stata fondata dalla Società Oftalmologica Italiana SOI e ha iniziato le sue attività nel marzo 2008, raccogliendo in pochi mesi notevoli consensi e ottimi risultati.
La onlus nasce con un’identità molto chiara, espressa fin dalla sua stessa denominazione: “Per Vedere Fatti Vedere” perché:
la prevenzione e una corretta diagnosi precoce effettuata da un Medico-Oculista sono le due uniche strade per combattere gravi patologie oculari che possono condurre alla perdita parziale o totale della vista.
La Nostra Visione
Ogni essere umano a rischio o affetto da una patologia oculare ha il diritto di accedere ad una corretta diagnosi e alla terapia più idonea indipendentemente dalla propria condizione sociale, culturale ed economica o alla propria appartenenza etnica, di genere o religiosa.
La Missione
Essere il primo autorevole punto di riferimento italiano per i pazienti affetti da patologie oculari o a rischio, e loro familiari ai quali:
- mettiamo a disposizione servizi di orientamento informativo e sostegno,
- diamo speranza e dignità,
- garantiamo la promozione dei loro diritti nelle sedi opportune,
- offriamo loro infine – per quanto possibile – accesso gratuito alle terapie se versano in condizioni particolarmente svantaggiate.
Obiettivi per il Triennio 2008/2010
Per il prossimo triennio il Consiglio Direttivo di Per Vedere Fatti Vedere Onlus ha individuato, dopo attenta analisi della situazione socio-sanitaria italiana, due patologie su cui concentrerà la propria azione: la degenerazione maculare senile e il glaucoma. Queste due patologie sono state scelte sulla base della loro gravità e della loro incidenza sulla popolazione italiana.
Programma Specifico
Intendiamo svolgere a favore dei Pazienti a rischio o colpiti dalle due gravi patologie oculari identificate (Degenerazione Maculare Senile e Glaucoma) le seguenti attività specifiche:
- creare e gestire un sistema nazionale di orientamento informativo e sostegno gratuito in grado di fornire informazioni utili, indirizzi e contatti dei Medici e dei Centri specializzati, pubblici, convenzionati e privati, suddivisi per Regione e provincia, presso i quali il Paziente può verificare la diagnosi della propria patologia e sottoporsi ad idonea terapia;
- offrire accesso ad informazioni aggiornate sulle terapie a disposizione in Italia e all’estero e sulle attività di ricerca italiana ed estera;
- svolgere attività di sensibilizzazione per far conoscere le conseguenze delle gravi patologie oculari e l’impatto sulla vita quotidiana nei pazienti colpiti, proponendo soluzioni concrete che favoriscano la loro vita sociale;
- realizzazione di campagne di comunicazione che diffondano anche in Italia una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce delle patologie oculari presso un Medico-Oculista e presso centri specializzati;
- offrire accesso gratuito alle costose terapie ad un numero selezionato di Pazienti appartenenti a categorie particolarmente svantaggiate, i cui casi verranno esaminati e scelti annualmente da un Comitato Medico-Scientifico tra quelli pervenuti a Per Vedere Fatti Vedere Onlus.
Alcuni Dati Sul Primo Anno di Attività
Il sito www.pervederefattivedere.it viene visitato in media da 3.500/4.000 persone al mese. Vengono lette una media di 20.000 pagine al mese. Oltre 1.000 pazienti (e familiari) hanno contattato la onlus per informazioni, consigli e sostegno psicologico nel primo anno di attività.
Per ulteriori informazioni:
Tiziana Fattori cell. 335.812.4639
fattori@pervederefattivedere.it