Fenomeni Emorragici Oculari Nelle Leucemie Croniche

La leucemia mieloide cronica raramente presenta manifestazioni emorragiche durante il suo decorso. Queste manifestazioni compaiono, di regola, soltanto nel periodo terminale oppure più precocemente, quando la malattia sta già assumendo un decorso rapido, con ondate acute di alterazione della produzione di cellule del sangue.

La leucemia mieloide cronica raramente presenta manifestazioni emorragiche durante il suo decorso. Queste manifestazioni compaiono, di regola, soltanto nel periodo terminale

Sono notevolmente polimorfe. Il tipo più frequente è l’emorragia delle mucose:

  • gengivorragie
  • epistassi
  • emorragie retiniche
  • congiuntivali
  • gastriche
  • intestinali
  • vescicali

Ad esse si possono associare emorragie cutanee con comparsa di ecchimosi, oppure ematomi nella compagine dei muscoli scheletrici. Eccezionali, seppur possibili, possono essere i fenomeni ischemici da microtrombosi. Nelle fasi emorragiche le prove di laboratorio sono quasi sempre positive; è stata descritta anche una positività della prova del laccio ad andamento periodico nelle fasi non emorragiche.