Il Geco Vede i Colori di Notte

I gechi notturni sono tra i pochi animali in grado di vedere i colori di notte. Come afferma il Journal of Vision si tratta di una caratteristica dipendente da delle zone concentriche distinte presenti nell’occhio del geco che hanno poteri refrattivi differenti e che potrebbero essere sfruttate per produrre macchine fotografiche e lenti a contatto più efficienti.
geco-elmo

In sostanza il geco ha a disposizione un sistema ottico multifocale strutturato in coni larghi che i ricercatori hanno calcolato essere 350 volte più sensibili di quelli dell’uomo.

Lina Roth una delle ricercatrici coinvolte in questo stdio afferma che il sistema multifocale del geco è molto vantaggioso perchè fa sì che la luce di diverse lunghezze d’onda possa focalizzarsi simultaneamente sulla retina e che i loro occhi riescono a focalizzare oggetti a diverse distanze.

Un occhio multifocale può generare un’immagine precisa almeno a due diverse profondità. «E questa è una capacità che hanno solo i gechi notturni – conclude Roth – quelli che vivono di giorno infatti hanno una visione monofocale».