Dall’Olanda i Nuovi Francobolli per Celebrare Louis Braille

A prima vista (passatemi l’espressione!) sembra di essere dall’oculista, di fronte alla nota tavola ottotipica mentre cerchiamo di interpretare correttamente le lettere nere su fondo bianco.

louis-braille

I dodici francobolli da 44 centesimi di euro che, a gennaio 2009, i Paesi Bassi hanno emesso rendono omaggio a Louis Braille. Due secoli sono trascorsi dalla nascita di quest’uomo il quale, non vedente, ha ideato il celebre sistema di comunicazione che porta il suo nome.

Artefice del progetto è il designer René Put che ha mescolato gli elementi distintivi di chi vede e di chi invece non può vedere per unire idealmente questi due mondi. I testi in nero non sono stampati casualmente, ma si riferiscono a parole lunghe al massimo cinque lettere, alle quali ne sono state tolte due o tre, sostituite dai corrispondenti caratteri in braille. La disposizione dei segni, per un fenomeno ottico, rende l’immagine poco delineata per accentuare il riferimento al tema della visione. L’assenza di immagini, la scelta dello stile e dei colori (bianco, girgio e nero) sono altri importanti richiami.