corrispondenza retinica normale

Condizione binoculare nella quale entrambe le fovee agiscono come punti retinici corrispondenti per formare un’unica immagine (fusione) a livello della corteccia occipitale del cervello