A.P.R.I. onlus – Associazione Piemontese Retinopatici Ipovedenti

L’A.P.R.I. è l’Associazione che riunisce in Piemonte e in Valle d’Aosta, i malati di retinite pigmentosa. Essa ha le seguenti finalità statutarie:

apri-logo

  1. Promuovere e stimolare la ricerca scientifica attorno a questa malattia, attraverso anche la raccolta di fondi da utilizzarsi in tal senso.
  2. Garantire ai malati e alle loro famiglie un’informazione rapida e qualificata su quanto avviene in tutto il mondo in questo campo. 
  3. Sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità politico-sanitarie circa i problemi dei malati R.P. e delle loro famiglie. 
  4. Far conoscere fra loro i malati R.P., favorire la loro integrazione e socializzazione, fungendo da punto di incontro e di scambio di esperienze. 
  5. Intervenire efficacemente presso lo stato e gli enti locali, affinché chi è colpito da R.P., possa godere di una maggiore e completa tutela sul piano legislativo, residenziale, scolastico, lavorativo, ecc.. 

In questo momento, scopo contingente e primario dell’Associazione è quello di effettuare un censimento il più possibile completo dei malati di R.P. residenti nella nostra Regione. Tale indagine è di grandissima utilità per la ricerca scientifica. L’ A.P.R.I. è assolutamente apolitica, non ha fini di lucro ed è dotata di un proprio comitato scientifico ampio e qualificato, nel quale figurano numerosi primari di oculistica e specialisti di altre branche della medicina. Se lo desideri potrai esserci utile in molti modi; proviamo a suggerirtene qualcuno: se conosci qualche ammalato di retinite pigmentosa o dovessi avvicinarne in futuro, informalo circa l’esistenza della nostra Associazione.
E’ molto importante divulgare le nostre attività e far conoscere la nostra Associazione e gli scopi per cui si è costituita. Se vuoi metterci a disposizione qualche ora del tuo tempo libero, puoi aiutarci in tante piccole occupazioni pratiche in cui la vista è indispensabile (battere a macchina, offrire passaggi in auto, leggere libri o riviste, ecc..) Inoltre un contributo economico, anche modesto, può essere offerto da chiunque lo desideri, versando sul conto corrente bancario

n° 1782027/40 presso la Cassa di Risparmio di Torino, Agenzia n. 6, intestato all’Associazione A.P.R.I., oppure sul c.c.p. n° 11332103.

Se vuoi fare di più, puoi iscriverti come Socio Sostenitore.

A.P.R.I. SEDE LEGALE:
Via Generale Dalla Chiesa 20/26 – 10070 Mappano di Caselle (TO)
tel. 011.996.92.63

CONSULTORIO RETINOPATICI
Via Nizza 151 – 10126 Torino
tel. 011.664.86.36 – Fax 011.664.16.56

CENTRO DI RIFERIMENTO MEDICO SCIENTIFICO
OSPEDALE EVANGELICO VALDESE
Via Silvio Pellico 19 – 10125 – Torino
tel. 011.654.02.78
e-mail: info@oculista.it

Sito ufficiale: www.ipovedenti.it