Allucinazioni: un Eccesso di Caffeina può Esserne la Causa

Uno studio da poco pubblicato da ricercatori della Durham University avrebbe dimostrato la connessione tra le allucinazioni e la caffeina.

tazzina-caffe

Lo studio è stato condotto su 219 studenti non fumatori utilizzando un questionario sul consumo di caffeina e sullo stile di vita. Dalle risposte è emerso che tra i consumatori più assidui di caffeina (circa 6/7 tazze di caffè istantaneo al giorno), un buon numero riferisce di aver sentito delle voci quando non c’era nessuno, mentre tra i consumatori più moderati quasi nessuno lamentava questo tipo di allucinazione.

Alla base ci sarebbe la crescita del livello di un particolare ormone, il cortisolo, che è prodotto dall’organismo sotto stress e in maggiore quantità dopo l’assunzione di caffeina.

I ricercatori hanno ora intenzione di verificare se altri aspetti della dieta, come ad esempio il consumo di zuccheri e grassi, possono essere associati alle allucinazioni. Anche perchè il legame causale tra visioni e caffeina non è provato: secondo alcuni, bere troppo caffè sarebbe non la causa, ma l’effetto di una situazione di grave stress emotivo, che porterebbe anche alle allucinazioni.

Va ricordato che molti altri studi hanno provato che una moderata assunzione di caffeina, fino a 500 mg al giorno, porterebbe benefici all’organismo, prevenendo il cancro alla pelle o riducendo i danni della sclerosi multipla.