
Saper distinguere un occhio secco (dry eye) da un’allergia oculare è stato sempre problematico: quali sono i segni che vanno considerati per differenziare le due patologie? Secondo studi recenti (Ocular Surgery News-2005) possiamo sintetizzare l’insieme dei segni, dei sintomi e delle associazioni extraoculari più frequenti nelle tabelle seguenti:
SEGNI OCULARI
|
|
OCCHIO SECCO |
CONG. ALLERGICHE |
|
BUT |
breve |
normale |
|
Menisco lacrimale |
scarso |
normale |
|
Arrossamento congiuntivale |
discreto |
Lattescente o rosa pallido.congiuntiviti con moderata invasione vascolare |
|
Morfologia congiuntivale |
liscia |
Frequenti congiuntiviti papillari |
|
Temporalità |
Permanente con fluttuazioni |
stagionale |
SINTOMI OCULARI
|
|
OCCHIO SECCO |
CONG. ALLERGICHE |
|
Sensazione |
Secchezza,senso di strofinamento,senso di corpo estraneo,fotofobia,prurito lieve |
Prurito,bruciore |
|
Offuscamento occasionale della vista |
Migliora con l’ammiccamento |
Migliora con il blocco della lacrimazione |
|
Fotofobia |
Scarso o lieve |
Molto pronunciato |
|
Schema circadiano |
Peggioramento serale e notturno |
Peggioramento al mattino e alla sera |
ASSOCIAZIONI EXTRAOCULARI
|
|
OCCHIO SECCO |
CONG. ALLERGICHE |
|
Altri tipi di secchezza |
Bocca,naso,vagina |
nessuna |
|
Altre flogosi |
Nessuna ad eccezione della S.di Sjoegren di tipo 2 |
Dermatite atopica o mucositi (riniti,faringiti,bronchiti) |
TESTS
|
|
OCCHIO SECCO |
CONG. ALLERGICHE |
|
Osmolarità lacrimale |
Iperosmolarità |
normale |
|
IgE totali nel sangue |
< 70 kU/l |
> 70 kU/l |
|
IgE totali nelle lacrime |
< 2 kU/l |
> 2 kU/l |
|
Citologia |
Cellule epiteliali pavimentose linfociti e macrofagi |
Eosinofili, linfociti e macrofagi |
|
Istamina |
Circa 10 mm/l |
> 50 mm/l |
|
Prick test agli allergeni |
Negativo |
Positivo |
|
IgE specifiche nel sangue |
< 0,35 kU/l |
> 0,35 kU/l |
