Presente normalmente nell’organismo, stimola il sistema nervoso simpatico. Impiegata nel trattamento del glaucoma. Il collirio determina dilatazione pupillare di medio grado (midriasi), restringimento dei vasi sanguigni ed aumentato deflusso dell’umor acqueo. Gli effetti collaterali comprendono bruciore, reazioni allergiche, scarsa penetrazione attraverso la cornea, pigmentazione scura congiuntivale ed edema maculare negli afachici