Periodica contrazione del muscolo orbicolare (ogni 5 secondi) per distribuire le lacrime sulla superficie dell’occhio e per limitare la quantità di luce che entra nell’occhio. L’ammiccamento si intensifica in caso di irritazione congiuntivale e corneale, esposizione alle intense illuminazioni, forti rumori improvvisi e nello starnuto