E’ stato inaugurato il 4 aprile scorso il centro per la riabilitazione degli ipovedenti sorto grazie ad una convezione stipulata tra la Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia con l’Unione italiana ciechi, la clinica oculistica e la sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità.
Il Centro di riabilitazione si caratterizza per un approccio riabilitativo multidisciplinare. L’ipovisione è una condizione patologica dell’occhio che non può essere migliorata con le tradizionali tecniche mediche o chirurgiche. L’ipovedente ha una ridotta funzionalità visiva che non gli permette di essere autosufficiente. La struttura è dotata di apparecchiature di altissimo livello: sono presenti anche un campimetro per misurare il campo visivo ed uno strumento di fotostimolazione (utilizzato anche alla Nasa per verificare il grado di acuità visiva dei piloti). Il ciclo di riabilitazione (che comporta solamente il pagamento del ticket) prevede 10 sedute dedicate all’orientamento e alla mobilità e altre sette curate dall’ortottista. Sono previste anche delle passeggiate esterne per abituare le persone ipovedenti a muoversi con maggior autonomia anche in città.