Gli Occhi come Specchio della Salute del Cervello

Il nervo ottico è un ponte tra gli occhi e il cervello e le malattie che colpiscono quest’ultimo si riflettono sulle cellule nervose che formano il nervo ottico. Helen Danesh-Meyer, chirurga e neuro-oftalmologa dell’Università di Auckland (Nuova Zelanda) è stata una delle prime a studiare questa relazione.

occhio-grigio

Negli ultimi anni l’accuratezza degli strumenti a dispozizione è aumentata in modo considerevole. Tra gli strumenti più interessanti abbiamo l’HRT e il GDx entrambi utilizzati per misurare lo spessore delle fibre del nervo ottico e ampiamente usati nella gestione del glaucoma.

Nel 2006 Danesh-Meyer è stata una delle prime ricercatrici ad usare questi strumenti per studiare le malattie neurovegertative attraverso l’analisi della regione della retina dove le cellule gangliari si incontrano per dare origine al nervo ottico, nota col nome di disco del nervo ottico.

In un esperimento che ha coinvolto 40 pazienti affetti da Alzheimer e 50 volontari sani la dottoressa è riuscita a dimostrare che i pazienti con l’Alzheimer presentavano un caratteristico ingrossamento a carico del disco del nervo ottico e un progressivo assottigliamento delle fibre nervose che originano dalla retina.  

Il vantaggio di questa tecnica consiste nel fatto che la diagnosi può esser fatta ad uno stadio iniziale della patologia. In un individuo giovane si può fare una scansione di entrambi i nervi sani e poi confrontarli con le immagini acquisite in successivi esami di controllo.

Vai all’articolo originale su newscientist.com